PRESTAZIONI
PRESTAZIONI
L’ecocardiogramma è fondamentale in una valutazione accurata della funzionalità cardiaca e costituisce una preziosa integrazione alle informazioni ottenute con la visita cardiologica.
Alla base di questa metodica vi è la scansione bidimensionale delle strutture cardiache per mezzo dell’emissione di ultrasuoni nell’intervallo di frequenza di 2-10 MHz. Gli ultrasuoni vengono emessi da un trasduttore, detto anche sonda, che viene applicato dal medico sul torace del paziente, e vengono riflessi man mano che incontrano le vari strutture nel torace. Essi ritornano così allo strumento, che li rileva e che ricostruisce l’immagine. Le immagini bidimensionali permettono di valutare le alterazioni morfologiche delle strutture cardiache
L’ecocardiografia è considerata appropriata in qualunque paziente con sintomi cardiorespiratori e soffio cardiaco e in ogni paziente asintomatico con un soffio in cui c’è una ragionevole probabilità di cardiopatia organica.
Per i pazienti con stenosi valvolare nota o sospetta, l’ecocardiografia è indicata per valutare la gravità della stenosi valvolare e della disfunzione ventricolare, è inoltre fortemente raccomandata in tutti i pazienti con endocardite infettiva nota o sospetta e nella valutazione del dolore toracico acuto : cardiopatia ischemica e altre condizioni cardiache (per esempio pericardite, dissezione acuta dell’aorta, dolore toracico nell’embolia polmonare).
Il paziente si sdraia a torso nudo su uno speciale lettino leggermente inclinato, disponendosi sul fianco sinistro o sul dorso. Durante l’esecuzione di un ecocardiogramma il paziente collabora assumendo posizioni che favoriscono la visualizzazione delle varie strutture cardiache e talora trattenendo il fiato, in modo da minimizzare il mascheramento delle strutture cardiache da parte dell’aria contenuta nei polmoni. L’esame dura generalmente una ventina di minuti, anche se in alcuni soggetti o in alcune condizioni particolari esso può durare anche più a lungo.
La visita cardiologica + l’elettrocardiogramma, l’ecocardiogramma color Doppler, l’Holter ecg e pressorio delle 24 ore, unitamente all’ecografia dei vasi del collo, costituiscono le basi per un accurato e approfondito check-up cardiologico.
06 541 38 42 (Roma)
0775 29 21 10 (Frosinone)
prof.menichelli@eurcardiaccenter.com
Via Acri, 32
00144 Roma
Martedì 14.00 – 19.00
Viale Europa, 56
03100 Frosinone
Lunedì 14.00 – 19.00
Via XXIV Maggio
03037 Pontecorvo
© 2023 Prof. Maurizio Menichelli. Tutti i diritti riservati. | Privacy e cookie policy
Creative web design by Arkomedia Web agency