• +39 06 5413842
  • +39 0775 292110
  • prof.menichelli@eurcardiaccenter.com

PRESTAZIONI

Holter Cardiaco

L’Holter cardiaco è una metodica diagnostica utilizzata per monitorare l’attività elettrica del cuore durante un intervallo di tempo più o meno lungo, solitamente corrispondente a 24 ore. Prende il nome dal fisico statunitense Norman J. Holter suo inventore.

Quando è utile

L’Holter cardiaco svolge un ruolo essenziale nella valutazione di sintomi che possono essere correlati con aritmie in soggetti senza cardiopatia nota: crisi di cardiopalmo prolungate e/o frequenti; sincopi e presincopi; dispnea e dolore toracico non altrimenti spiegabili, valutazione del rischio aritmico in soggetti affetti cardiomiopatia dilatativa, fase post-infartuale con insufficienza cardiaca e/o sintomi suggestivi per aritmie, sindrome di Wolff-Parkinson-White, sindrome del QT lungo, stenosi aortica severa con sintomi suggestivi per aritmie, prolasso valvolare mitralico sintomatico.

Altre funzioni dell’Holter cardiaco?

Valutazione dell’efficacia dei farmaci antiaritmici, ricerca di ischemia cardiaca in presenza di dolore toracico: non è attualmente l’esame più indicato in quanto le variazioni del tratto ST possono essere secondarie anche a variazioni della posizione corporea (variazioni di postura), controllo portatori di pacemaker; l’esame è ancora utile nel caso in cui si sospetti un malfunzionamento del device.

Come si svolge

Sul torace del paziente vengono posizionati alcuni elettrodi. Per la posizione si scelgono piani ossei, al fine di minimizzare gli artefatti generati dall’attività muscolare. Gli elettrodi variano per numero. per lo più fra 5 e 8, e per posizione a seconda del modello utilizzato e sono connessi al registratore dei segnali che può essere agganciato alla cintura o appeso al collo all’interno di un’apposita tasca.
Il paziente resta collegato all’apparecchio almeno 24 ore durante le quali può continuare a svolgere le sue normali attività. Durante la giornata gli viene chiesto di annotare su un diario le varie attività, in modo che ciascun evento registrato possa essere messo in relazione con una delle attività descritte dal paziente.

Altre Prestazioni Mediche Effettuate

La visita cardiologica + l’elettrocardiogramma, l’ecocardiogramma color Doppler, l’Holter ecg e pressorio delle 24 ore, unitamente all’ecografia dei vasi del collo, costituiscono le basi per un accurato e approfondito check-up cardiologico.